
La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Esattamente 70 anni dopo la sua prima vittoria alla 24 Ore di Le Mans, Jaguar Classic ha presentato una serie limitata, la C-type Continuation, per celebrare l’eredità sportiva di quella iconica vettura.
La C-type Continuation sarà costruita a mano presso la Jaguar Classic Works di Coventry. Il procedimento seguirà le specifiche tecniche e le lavorazioni che avevano dato vita alle C-type del 1953, vittoriose anche alla 24 Ore di Le Mans di quell’anno.
Per utilizzare le esatte specifiche costruttive, il team di Jaguar Classic ha studiato a fondo la storia della C-type, dando nuova vita al patrimonio culturale del marchio attraverso le moderne tecnologie e la sua esperienza ingegneristica, utilizzando però le stesse tecniche e metodologie costruttive del tempo.
La Lister Costin numero di telaio BHL 135, l'ultima prodotta, è stata messa in vendita da Bell Sport & Classic. Costruita nel 1959, è stata seguita e curata dalla Lister Jaguar Pearson Engineering per più di tre decenni.
Il 6 ottobre 1955, al Salone di Parigi viene presentata al pubblico la Citroen DS 19, ma la produzione della nuova rivoluzionaria auto non partì che due mesi dopo.
Per ragioni di segretezza, infatti, la catena di montaggio fu completata solo dopo la presentazione della vettura.
Nel 1931 un carburatore SU veniva montato sulla nuova Morris Minor. La Burlen, oggi produttore esclusivo dell’originale marchio Skinners Union (SU), ne celebra il novantesimo anniversario.
Esattamente 60 anni fa, il 28 maggio 1961, la Maserati Tipo 61 conquistava la vittoria nella 7° edizione della 1.000 km del Nürburgring, la grande classica gara enduramce che conobbe il massimo della sua popolarità e notorietà proprio in quegli anni.
Cento anni fa la prima competizione automobilistica ufficialmente documentata si tenne sull’Opel Rennbahn: il 1° Wiesbadener Automobil-Turnier” (primo campionato automobilistico di Wiesbaden) si svolse il 21 e 22 maggio 1921.
Nel 1935 la Opel era divenuta la più grande industria automobilistica tedesca: dai suoi impianti uscivano 100.000 vetture l'anno.
Quello stesso anno presentò due nuovi modelli destinati ad influenzare la sua produzione futura: la Opel Olympia e la P4.
Il 16 maggio 1921 la Bentley conquistava la sua prima vittoria con la EXP2 sul circuito d Brooklands, nel Surrey.
Il 24 aprile 1961, Citroën presentava alla stampa la AMI 6, prodotta nel nuovo stabilimento di Rennes, destinata a completare la sua gamma, che comprendeva la 2CV, la ID e la DS.
Se un’auto avesse potuto racchiudere in se’ la grazia felina, la potenza e la bellezza che il nome Jaguar ha sempre evocato, questa non avrebbe potuto essere altro che la E-type. Lo stesso Enzo Ferrari, quando la vide per la prima volta, disse che si trattava della “più bella automobile del mondo”. La E-type rendeva gli usuali superlativi per le supercar obsoleti.