Auto Stories

Flaminio Bertoni: l’Italiano Furioso che conquistò la Francia.

Flaminio Bertoni (1903-1964) ha solo ventidue anni quando nell'aprile del 1925 si presenta ad André Citroën con il suo brevetto del “saliscendi pneumatico per i finestrini delle auto”. Nonostante il suo pessimo francese, Bertoni viene subito assunto. Presto diverrà noto come l’Italiano Furioso per via del suo carattere collerico e della scarsa pazienza.

Maria Teresa de Filippis, una storia di audacia in pista con Maserati

“O ero coraggiosa o sconsiderata, o temeraria. Chiamatemi come volete: a me piaceva andare a tutta velocità”.
Maria Teresa de Filippis (1926-2016) è stata la prima donna a qualificarsi per un gran premio di Formula 1 al volante di una Maserati 250F.

Undici donne che hanno fatto la storia dell'automobile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Hagerty, uno dei più grandi marchi lifestyle automobilistici del mondo, ne ha ricordate undici che hanno fatto la storia dell’automobile. Undici pioniere che hanno contribuito al cambiamento dell’automotive, imponendosi come una nuova forza trainante del cambiamento.

Barbara Skinner, una pioniera a Le Mans

Bert e Carl Skinner, sperimentando diverse miscele di carburante, nel 1904 realizzarono il loro primo carburatore, e nel 1910 diedero vita alla SU Company.
I due figli di Carl, Barbara e Peter, divennero ben presto talmente appassionati degli sport motoristici da diventare piloti, ma fu Barbara ad imporsi per il suo talento in un’epoca in cui per le donne era particolarmente difficile entrare nel mondo delle corse e competere contro gli uomini.

Stirling Moss, Re senza corona

Di lui si è detto che rendeva possibile l'impossibile. La sua filosofia era semplice: era tutto quello che contava. Non si accontentava di altri piazzamenti che non fossero il primo posto. Nonostante questo, non riuscì mai a vincere un Campionato del Mondo di Formula 1.

Pagina 1 di 3