
La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Sessant’anni fa Opel, che quest’anno festeggia il suo 160° anniversario, inaugurò una nuova era con la Kadett. Nel 1936 era stato il primo costruttore a lanciare sul mercato una compatta familiare accessibile, la Kadett. Era un’auto all’avanguardia, con carrozzeria a scocca portante in acciaio e dal peso ridotto. Ma la vettura che gettò le basi delle moderne compatte fu la Kadett A del 1962. Un grande bagagliaio, tanto spazio per quattro persone, un motore brillante e bassi costi d’esercizio: l’auto giusta per il miracolo economico tedesco. Opel ne costruì quasi 650.000 unità dal 1962 al 1965.
La storia della Rolls-Royce nasce il 4 maggio 1904, quando s'incontrarono per la prima volta i suoi fondatori, Henry Royce e Charles Stewart Rolls al Midland Hotel di Manchester. Il genio ingegneristico di Royce e il talento per la promozione e la vendita di Rolls fecero sì che l'azienda in poco tempo si guadagnò Il titolo di costruttore della “migliore auto del mondo", la Phantom. Ancora oggi, l'auto è la massima espressione del lusso automobilistico disegnato e realizzato artigianalmente da Rolls-Royce.
Negli anni Venti si affermano concetti esaltati come la velocità, la macchina, la potenza industriale. Le automobili vengono così impiegate in gare di velocità, resistenza, durata, dall’esito spesso tragico. André Citroën, che pure aveva posto le basi del moderno processo di produzione industriale, non amava quel tipo di dimostrazioni. Le sue erano auto per tutti i giorni, per le famiglie e i lavoratori, sicure, affidabili, comode e pratiche, non progettate per battere record di velocità.
La Porsche 911 Carrera RS 2.7 è stata l'auto di produzione tedesca più veloce del suo tempo e, nel 1972, il primo modello di serie con spoiler anteriore e posteriore.
Presentata sotto la Tour Eiffel il 23 settembre 1982, la BX attirò l'attenzione della stampa del pubblico per lo stile e il design all’avanguardia. Qualche giorno dopo, il 30 settembre 1982, la BX faceva il suo debutto al Salone di Parigi, divenendo una delle protagoniste della manifestazione. Prodotta negli stabilimenti di Rennes, in Bretagna, e di Vigo, in Spagna, si rivelò un grande successo commerciale.
Nel 1922 Citroën intraprese la prima traversata in automobile del Sahara, la cosiddetta Crociera Nera. Nel 1924 seguì una seconda spedizione che arrivò fino a Città del Capo, la Spedizione Citroën Centro Africa. Infine, nel 1931, promosse un’altra avventura, la più impegnativa, la terza missione Haardt-Dubreuil, più nota come Crociera Gialla.
Nel 1962, nel centenario della fondazione dell’azienda, Opel presentò la Kadett. Non si limitò però solo a progettare un'auto completamente nuova, ma costruì addirittura un moderno stabilimento dove produrla. La fabbrica di Rüsselsheim lavorava ormai al massimo della sua potenzialità per costruire Olympia, Rekord e Kapitan e nel distretto di Francoforte cominciavano a scarseggiare gli operai specializzati.
Il marchio Bizzarrini, fondato nel 1964 da uno dei più talentuosi ingegneri e designer che il mondo dell'automobile abbia mai visto e rinato nel 2020, è tornato in strada. Il primo prototipo della 5300 GT Corsa Revival, l'autentica riproduzione della prima vettura a portare il nome di Giotto Bizzarrini, ha iniziato i test di durata finali prima della partenza della produzione.
Presentata al Salone di Parigi del 1921, la Citroën 5CV fu la prima vettura disegnata per le donne, creata dallo stesso fondatore, André Citroën, un uomo dalle grandi visioni e intuizioni, che ha segnato l’industria automobilistica grazie alla sua capacità di introdurre elementi all’avanguardia rispetto alla sua epoca.
Gran Turismo è uno stile di vita. Si identifica con un tipo di auto ad alte prestazioni, adatta a lunghe distanze e viaggi confortevoli. E tutto iniziò 75 anni fa con la Maserati A6 1500, un modello dallo spirito rivoluzionario, precursore di una classe di vetture mai vista prima. Avrebbe continuato a influenzare il panorama automobilistico mondiale e le successive generazioni di auto stradali Maserati.