La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Mercedes-Benz 300SL W194, la prima stella a brillare a Le Mans

La W194 vinse la 24 Ore di le Mans del 1952, primo successo assoluto della Mercedes e prima volta di una vettura con la carrozzeria chiusa. Grazie anche alla sua tecnologia, indicò il futuro e avrebbe dato vita alla 300SL Gullwing stradale.
I 60 anni dell'Autodelta

Il 5 marzo 1963, Carlo Chiti e i fratelli Chizzola fondarono a Feletto Umberto, vicino Udine, una piccola azienda, l'Autodelta, con lo scopo di collaborare con l'Alfa Romeo nella costruzione della Giulia TZ, una graturismo compatta disegnata da Zagato, costruita sulla base del motore e della meccanica della Giulia e ma con un esclusivo telaio tubolare, da cui l'acronimo TZ, Tubolare Zagato.
Un nuovo capitolo: la Bizzarrini Giotto
La prima Bizzarrini 5300 GT Corsa Revival arriva in strada
Il marchio Bizzarrini, riportato a nuova vita all’inizio del 2022 con la 5300 GT Corsa Revival, ha presentato la sua prima nuova auto, la Giotto, il cui nome, ovviamente, celebra il fondatore del marchio stesso, Giotto Bizzarrini. Si tratta di una supersportiva in edizione limitata, focalizzata sul design italiano, un lusso estremo e una maniacale dedizione all’esperienza di guida.
Settanta anni fa prima station wagon Opel

Nel 1953 viene lanciata la prima station wagon Opel, la Olympia Rekord, e nasce il nome CarAVan (un acronimo di "car and van" ovvero automobile e furgone) destinato a diventare sinonimo di un'intera categoria di automobili.
Citroën CX, moderna ancora oggi.

La Citroën CX è tra i modelli più iconici e innovativi del marchio francese, dalla linea filante e aerodinamica, moderna ancora oggi. Venne prodotta dal 1974 al 1991, e rimase l'ammiraglia di Citroën fino all'arrivo della XM nel 1989.
Aston Martin e i 50 anni della AM V8

E’ il 1972 e Aston Martin è nel pieno di uno dei suoi periodi di rivoluzionamento. Sir David Brown, l’industriale alla guida del marchio nel suo periodo d’oro, aveva venduto l'azienda alla Company Developments, alimentando una ventata di ottimismo.
Fiat City Taxi, nel 1968 una visione futuristica

Progetto originale di mezzo di trasporto pubblico urbano che vantava diverse innovazioni tecnologiche mirate alla sicurezza e alla funzionalità, tanto da poter essere a buon diritto definita una vera e propria concept car. Basti pensare che Fiat per sviluppare l'850 City Taxi depositò ben 15 nuovi brevetti. Il prototipo presentato al Salone di Torino rimase in fase sperimentale, anche se molte delle sue soluzioni innovative, sviluppate dal Centro Stile Fiat, sono state poi utilizzate nelle vetture di serie. Le linee, soprattutto quelle del cofano motore posteriore, furono riprese nella Fiat 126.
Espada 400 GT, la prima Lamborghini a 4 posti

Nel 2022 Lamborghini celebra il suo leggendario motore V12 che, per quasi 60 anni, ha equipaggiato i suoi modelli più iconici. Tra questi l’Espada 400 GT, la prima Lamborghini a 4 posti, per anni il modello più venduto della Casa.
Mercedes Simplex 40 HP, la super sportiva di 120 anni fa

All’inizio del 20° secolo, nessuna vettura era mai stata così veloce e vittoriosa. Durante la Nice Week, tenutasi dal 4 all’11 aprile 1902, la Mercedes-Simplex 40 HP dimostrò di essere molto superiore alla concorrenza in gara.
LMX Sirex, la granturismo italiana dimenticata

La storia della LMX Sirex, è breve ed intensa, ma troppo presto dimenticata. E’ la storia di un’automobile fatta di persone, idee, design, coraggio, quello degli uomini che l’hanno sognata, desiderata, voluta e amata. Una sportiva d’autore, un’avventura pensata a Milano e realizzata a Torino, straordinaria nel successo e nel fallimento.


