La Citroën CX è tra i modelli più iconici e innovativi del marchio francese, dalla linea filante e aerodinamica, moderna ancora oggi. Venne prodotta dal 1974 al 1991, e rimase l'ammiraglia di Citroën fino all'arrivo della XM nel 1989.
E’ il 1972 e Aston Martin è nel pieno di uno dei suoi periodi di rivoluzionamento. Sir David Brown, l’industriale alla guida del marchio nel suo periodo d’oro, aveva venduto l'azienda alla Company Developments, alimentando una ventata di ottimismo.
Progetto originale di mezzo di trasporto pubblico urbano che vantava diverse innovazioni tecnologiche mirate alla sicurezza e alla funzionalità, tanto da poter essere a buon diritto definita una vera e propria concept car. Basti pensare che Fiat per sviluppare l'850 City Taxi depositò ben 15 nuovi brevetti. Il prototipo presentato al Salone di Torino rimase in fase sperimentale, anche se molte delle sue soluzioni innovative, sviluppate dal Centro Stile Fiat, sono state poi utilizzate nelle vetture di serie. Le linee, soprattutto quelle del cofano motore posteriore, furono riprese nella Fiat 126.
Nel 2022 Lamborghini celebra il suo leggendario motore V12 che, per quasi 60 anni, ha equipaggiato i suoi modelli più iconici. Tra questi l’Espada 400 GT, la prima Lamborghini a 4 posti, per anni il modello più venduto della Casa.
All’inizio del 20° secolo, nessuna vettura era mai stata così veloce e vittoriosa. Durante la Nice Week, tenutasi dal 4 all’11 aprile 1902, la Mercedes-Simplex 40 HP dimostrò di essere molto superiore alla concorrenza in gara.