
La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Si festeggiano quest’anno i 25 anni di una delle più incredibili supercar di sempre: la Jaguar XJ220.
Una fabbrica completamente nuova, un design radicalmente innovativo, il motore più tecnologicamente avanzato della sua classe di quegli anni. Nella primavera del 1964, la 1000 MB rappresentava una vera e propria rivoluzione per Škoda, divenendo una pietra miliare negli oltre 120 anni di storia dell’industria dell’est europeo, oltre a testimoniare la grande abilità tecnica dell’ingegneria automobilistica ceca.
Negli oltre ottanta anni di storia di Jaguar, molte volte innovativi progetti ed idee rivoluzionarie sono stati portati avanti dalla determinazione e dalla visione di un uomo.Nel caso della XJ220 quell’uomo fu il capo ingegnere Jim Randle.
La Volvo Amazon venne presentata al pubblico nella prima settimana di settembre del 1956 nella città svedese di Orebro. Le linee eleganti di quella quattro-porte non erano esattamente quelle che ci si sarebbero aspettate da una Volvo, caratterizzata com’era da un mix d’ispirazione italiana, britannica e statunitense.
A distanza di quasi 60 anni Jaguar ha deciso di ricostruire 9 esemplari della super esclusiva XKSS, definita come la prima vera supercar del mondo. Saranno tutti realizzati a mano da Jaguar Classic con le stesse specifiche delle originali nove XKSS che andarono perdute nel devastante incendio che quell’anno distrusse parte della fabbrica di Browns Lane.
Qualche giorno dopo il Natale del 1945, ad appena sei mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la prima VW Type 1 uscì dalla catena di montaggio della fabbrica di Wolfsburg. Ben presto quell’auto sarebbe stata meglio conosciuta nel mondo come Beetle, o Maggiolino. Nell’ultima settimana dello stesso anno ne sarebbero state prodotte 55. Ma, da allora e per lunghi 57 anni, ne sarebbero stati costruiti 21 milioni di esemplari.
Sir John Egan, CEO di Jaguar Cars dal 1980 al 1990, ha raccontato in un libro Saving Jaguar la storia che lo vide protagonista del salvataggio del marchio britannico giunto ad un passo dalla fine della sua gloriosa storia, e poi risollevatosi per divenire la splendida realtà di oggi.
La storia della piccola e inconfondibile Mini Moke è uno di quei fenomeni curiosi della storia dell’automobilismo, che trasforma un’auto inizialmente bocciata dal mercato a diventare un oggetto di culto.
E’ stata definita in tanti modi, ma l’espressione più famosa e, probabilmente, quella che la descrive meglio, è “la più grande Jaguar che non c’è mai stata”.
La storia della Renault 16, presentata al Salone di Ginevra del 1965, una delle berline più innovative di tutti i tempi, inizia nel 1958, quando Pierre Dreyfus, presidente della Renault dal 1955 al 1975, lanciò il progetto ambizioso di un’ammiraglia equipaggiata con motore 6 cilindri.