Dalla Jaguar XK120 alla D-type, la sfida a Le Mans – Seconda parte
Jaguar, settanta anni di XK – Prima parte
Negli anni Cinquanta, la potenza del motore XK permise alle sportive Jaguar di essere le vetture da corda ideali sia in pista che nei rally.
Jaguar, settanta anni di XK – Prima parte

Nel marzo del 1945 Williams Lyons, fondatore della Swallow Sidecar Company, decise che era arrivato il momento di dare un nuovo nome alla sua società. Decise di chiamarla Jaguar, una denominazione usata già dieci anni prima per un modello SS. Questa nuova immagine del marchio, nell’immediato dopoguerra, era molto di più che un semplice cambiamento di facciata.
I quaranta anni della concept Jaguar XJ Spider di Pininfarina

Quando la E-type uscì di produzione, nacque da subito per Jaguar la necessità di trovare un modello che potesse seguire le orme di quella che era stata, e lo è tutt’oggi, una delle automobili più belle di sempre.
Alger – Le Cap 1952, la traversata record della Fiat Campagnola

Al bando di gara indetto nel 1950 dall’Esercito Italiano per la fornitura di un nuovo veicolo multifunzione, quattro ruote motrici, da utilizzare per impieghi speciali sul modello della Jeep Willys o della Land Rover Series I, parteciparono sia Fiat che Alfa Romeo.
50 anni fa Mazda lanciava la Cosmo con il motore rotativo

Il lancio della Mazda Cosmo Sport con il motore rotativo esattamente cinquanta anni fa ha rappresentato un momento di fondamentale importanza nella storia dell’automobilismo mondiale.
Altri articoli …
Pagina 10 di 15