Mrs Tilly Shilling e l’idea che salvò i piloti dei caccia

La Skinners Union, o più semplicemente SU, è famosa soprattutto per le sue applicazioni automobilistiche. Ma, durante la seconda guerra mondiale, interruppe la sua produzione di carburatori per auto a sostegno dello sforzo bellico. La SU riuscì ad affermarsi anche in campo aeronautico e la sua pompa di iniezione del carburante a punto singolo divenne di serie per i motori Rolls-Royce Merlin.
Più di un secolo fa Škoda apriva la strada all’ibrido elettrico

Gli archivi della fabbrica Škoda di Mladà Boleslav hanno rivelato che una prima vettura ibrida, benzina ed elettrica, era già stata sviluppata nel 1908; che il primo veicolo elettrico di Škoda entrò in servizio nel 1938 e che in quegli anni, a causa della carenza del petrolio, erano stati sviluppati diversi modelli a gas di legna.
Iniziato il restauro della Alfa Romeo 6C 1750 SS appartenuta a Mussolini

Gli specialisti nel restauro di auto d'epoca della Thornley Kelham hanno messo mano al loro progetto più impegnativo; il ripristino completo di una rara Alfa Romeo 6C 1750 SS, con una storia particolare. Questa Alfa, infatti, il 13 gennaio del 1930 venne consegnata a Benito Mussolini per 60.000 lire.
La prima traversata del Sahara in auto

La prima traversata del Sahara in auto si svolse dal 19 dicembre 1922 al 7 gennaio 1923: partì da Touggourt, Algeria, per raggiungere Timbuctu, in Mali.
Autogrill di Fiorenzuola: il simbolo del boom economico italiano

L’idea di quello che sarebbe poi divenuto uno dei simboli della rinascita economica italiana, l’Autogrill, nasce all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.
Altri articoli …
Pagina 5 di 15