Dal trattore alla pista: a Goodwood si celebra la vita e la carriera di Jim Clark
Il Goodwood Revival quest'anno celebrerà la straordinaria vita e la carriera di Jim Clark, l'agricoltore scozzese considerato il pilota più dotato di talento naturale di tutti i tempi.
Sessanta anni fa Clark viveva la stagione più importante della sua purtroppo breve carriera. Oltre a vincere sei Gran Premi nel percorso verso il suo secondo Campionato del Mondo, diventa anche il primo pilota a vincere la 500 Miglia di Indianapolis su una vettura a motore posteriore, e il primo a farlo a una velocità media superiore a 150 miglia orarie. Rimane l'unico pilota ad aver vinto il Campionato del Mondo di F1 e la 500 Miglia di Indianapolis nella stessa stagione. Non solo, nel 1965 vinse anche la Tasman Cup - una serie per monoposto in Australia e Nuova Zelanda, disputata durante l'inverno europeo e a cui partecipano i principali team e piloti di F1-, i Campionati di Formula 2 francese e britannico, e gareggiò con vetture di ogni tipo, dalle turismo ai prototipi sport.
Oltre a tutti questi successi, Jim Clark vinse anche l'ultima gara di Formula 1 tenutasi Goodwood, il lunedì di Pasqua del 1965. Quel 19 aprile Clark, su una Lotus 25, condivise anche il record sul giro di 1'20"4 con il suo connazionale scozzese Jackie Stewart, su una BRM P261. Il loro tempo non fu mai battuto, prima che il circuito chiudesse alle corse nel luglio del 1966, e quindi rimane per sempre il record sul giro di Goodwood. Sorprendentemente, lo stesso giorno in cui vinse la gara di Formula 1, Clark vinse anche il St Marys Trophy - una gara del Campionato Britannico per berline - su una Lotus Cortina, e la Lavant Cup per prototipi sport su una Lotus 30. La sua guida quel giorno incarnava il virtuosismo e la versatilità che dimostrò per tutta la sua breve vita.
Jim Clark, tragicamente morto in un incidente durante una gara di Formula 2 a Hockenheim il 7 aprile 1968, concluse la sua carriera con un record di 25 vittorie e 33 pole position in soli 72 Gran Premi. Ancora oggi, sei decenni dopo, detiene il record per il maggior numero di Grandi Slam in Formula 1, ovvero quando un pilota conquista la pole position, la vittoria, il giro più veloce e rimane in testa dal primo all'ultimo giro. Il record di Clark è otto, davanti a Lewis Hamilton, il cui record personale di sei è arrivato in 361 gare.
Nonostante i suoi straordinari successi come pilota, Jim Clark rimase un umile contadino nell'animo e non c'era niente che gli piacesse di più che trascorrere il tempo nella sua fattoria, Edington Mains, vicino al villaggio di Chirnside, negli Scottish Borders, dove era cresciuto. Anche mentre vinceva Campionati del Mondo e la 500 Miglia di Indianapolis, e appariva sulla copertina di Time Magazine, tornava sempre a Edington tra una gara e l'altra.
Il Goodwood Revival si terrà da venerdì 12 a domenica 14 settembre.
Nella foto, Colin Chapman (a sinistra) e Jim Clark nel 1964 a Goodwood (ph.: Goodwood).