Silverstone, 70 anni di corse

Esattamente 70 anni fa Silverstone ospitò il suo primo gran premio; un anniversario che sarà celebrato in grande stile alla Silverstone Classic, che si terrà dal 20 al 22 luglio nel circuito britannico.
Nel programma di quest’anno non soltanto 21 gare con vetture storiche, ma saranno presenti anche 80 vetture da gran premio del passato, oltre ad una speciale collezione di quelle che presero parte al Gran Premio Internazionale inaugurale del Royal Automobile Club nel 1948. Spesso indicata come 'La corsa sulle piste', è stato un momento storico che ha segnato l'apertura di Silverstone come principale sede degli sport motoristici in Gran Bretagna.
La prima gara ufficiale andò in scena su un circuito di fortuna, che utilizzava le ampie piste e parte delle strette vie perimetrali di quello che durante la guerra era stato un aeroporto, ormai in disuso. Questo tracciato improvvisato fu demarcato con 170 tonnellate di balle di fieno e da più di 250 barili di olio. Si vedevano i piloti correre l’uno verso l'altro dalle estremità opposte della stessa lunga pista.
Nonostante i preparativi un po’ frettolosi, si riuscì ad allineare sulla linea di partenza 25 auto per la prima e più importante corsa del Regno Unito dopo la fine della guerra: 65 giri dominati dalle due Maserati 4CLT ufficiali di Luigi Villoresi e Alberto Ascari che erano partiti dal fondo della griglia perché rimasti attardati sulla strada verso il circuito e, quindi, senza poter partecipare alle qualifiche, I due assi italiani in pochi giri riuscirono a risalire la testa della classifica, entusiasmando una folla di oltre 100.000 persone desiderose di divertirsi in un momento di grande austerità come era quello post-bellico.
Due anni più tardi, Silverstone ospitò la prima gara del Campionato del Mondo di Formula Uno su un tracciato notevolmente modificato. Da allora si sono tenute 50 edizioni del British Grand Prix con un elenco di vincitori che comprendono tutti i nomi più famosi dello sport motoristico: Juan-Manuel Fangio, Jim Clark, Jackie Stewart, James Hunt, Nigel Mansell, Ayrton Senna, Michael Schumacher fino a Lewis Hamilton e le sue quattro vittorie.
Ma anche molte delle più grandi marche automobilistiche del mondo hanno gareggiato nel corso degli anni sul circuito del Northamptonshire, e rivivranno i loro giorni di gloria alla Silverstone Classic, un evento che richiama più di 1.000 auto ed un pubblico di oltre 100.000 persone. Si tiene all’interno del circuito di Silverstone e si articola su tre giorni, tra gare di vetture da corsa storiche e vetture d’epoca, concerti rock e una serie di aree d’intrattenimento per le famiglie, tra cui un luna park, un vero e proprio shopping village, una serie di esperienze interattive, un'asta di auto d'epoca e l’esposizione di aerei e di auto classiche. Nel 2017, oltre 120 club automobilistici hanno esposto più di 10.000 auto d'epoca.